• Home
  • ADMIS
    • Cosa è l’ADMIS
    • Foto ADMIS
    • Incontri di preghiera ADMIS
    • Pellegrinaggi ADMIS
  • Sardegna Cristiana
    • Chiese
    • Santuari
    • Martiri
    • Santi
    • Beati
    • Venerabili
    • Servi di Dio
  • Apparizioni Mariane
    • Akita (Giappone)
    • Amsterdam (Paesi Bassi)
    • Aparecida (Brasile)
    • Banneux (Belgio)
    • Caravaggio (Italia)
    • Coromoto (Venezuela)
    • Fátima (Portogallo)
    • Finca Betania (Venezuela)
    • Garabandal (Spagna)
    • Ghiaie di Bonate (Italia)
    • Guadalupe (Messico)
    • Kibeho (Ruanda)
    • Knock (Irlanda)
    • La Salette (Francia)
    • Laus (Francia)
    • Le Tre Fontane (Italia)
    • Lourdes (Francia)
    • Medjugorje (Bosnia ed Erzegovina)
    • Rue du Bac (Francia)
    • San Nicolàs (Argentina)
  • Contatti
  • Note Legali
  • Cookie

Sardegna Terra di Pace

~ ADMIS: Amici di Medjugorje in Sardegna

Sardegna Terra di Pace

Archivi della categoria: Pellegrinaggio

Santuario di Gonare: ringraziamento per il 2021 e affidamento del 2022

31 venerdì Dic 2021

Posted by Sardegna Terra di Pace in Pellegrinaggio, Sardegna

≈ Commenti disabilitati su Santuario di Gonare: ringraziamento per il 2021 e affidamento del 2022

Tag

Gonare

Sardegna Terra di Pace e gli Amici di Medjugorje in Sardegna, in questo tempo di pandemia e di chiusure, volgendo al termine l’anno solare, mercoledì 29 dicembre hanno compiuto un pellegrinaggio al Santuario di Nostra Signora del monte Gonare per ringraziare il Signore e la Madonna per tutte le grazie, i doni e l’amore che hanno riversato su di noi e sulla Nostra Terra nel corso dell’anno 2021. Affidare il nuovo anno 2022 insieme alla nostra vita, la Sardegna intera alla Madre del Signore, Nostra Signora di Gonare, Regina della Pace.

dsc_0348_11

Questo pellegrinaggio è stato il nostro “Te Deum” per il 2021. La Regina della Pace ci ha insegnato a ringraziare spesso, a ringraziare sempre per diventare consapevoli del dono della vita e di tutte le grazie che riceviamo. Chiudere l’anno nel ringraziamento e nella lode, affidare totalmente il nostro avvenire e tutta la Sardegna dal Santuario del monte di Gonare a 1085 metri, dove la Madonna:

In monte d’alta grandesa/ Tenes assentadu tronu/ A tottus dande perdonu/ Cun suberana  larghesa;/ Qgni bene ogni ricchesa/ Tenes in mano pro dare.(Gosos)

dsc_0348_1111
Continua a leggere →

Ulteriore aggiornamento date pellegrinaggio a Medjugorje Ottobre 2021

03 domenica Ott 2021

Posted by Sardegna Terra di Pace in Medjugorje, Pellegrinaggio

≈ Commenti disabilitati su Ulteriore aggiornamento date pellegrinaggio a Medjugorje Ottobre 2021

Tag

Medjugorje, Pellegrinaggio

A seguito delle ulteriori mutate condizioni dell’operativo voli, vi comunichiamo che il pellegrinaggio si terrà: dal 23 al 27 Ottobre al 2021.

Pellegrinaggio Medjugorje Ottobre 2021

Pellegrinaggio Medjugorje Ottobre 2021: obblighi e disposizioni Covid-19

16 giovedì Set 2021

Posted by Sardegna Terra di Pace in Pellegrinaggio

≈ Commenti disabilitati su Pellegrinaggio Medjugorje Ottobre 2021: obblighi e disposizioni Covid-19

Di seguito riportiamo le disposizioni che i fedeli partecipanti al pellegrinaggio verso Medjugorje del prossimo Ottobre 2021 dovranno necessariamente rispettare.

CONDIZIONI DI INGRESSO E TRANSITO NEL TERRITORIO CROATO

Passaporto/carta d’identità valida per l’espatrio. La Croazia è membro dell’Unione Europea, ma non ancora membro dell’area Schengen. È dunque necessario viaggiare con un documento di riconoscimento in corso di validità (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio). La validità residua del passaporto richiesta è di novanta (90) giorni dalla prevista data di conclusione del soggiorno.

Certificazione Covid (test PCR o antigenico negativo, oppure documento vaccinazione). Ulteriori condizioni (limitazioni covid) non si applicano ai viaggiatori in transito, se la durata del loro soggiorno in Croazia è inferiore alle 12 ore ed è attestata da un documento appropriato (per esempio: prenotazione di un alloggio in un paese vicino).

CONDIZIONI DI INGRESSO E TRANSITO IN BOSNIA ED ERZEGOVINA

Al fine di prevenire e reprimere la diffusione del virus SARS-COV-2, il Consiglio dei ministri della Bosnia-Erzegovina ha adottato una decisione sulla prescrizione di condizioni aggiuntive per l’ingresso di stranieri in Bosnia ed Erzegovina  (Gazzetta Ufficiale della Bosnia-Erzegovina, n. 57/20, 58/20 e 36/21). 

Uno straniero che soddisfa le condizioni per l’ingresso in Bosnia ed Erzegovina prescritte dalla Legge sugli Stranieri, può entrare in Bosnia ed Erzegovina se presenta una delle seguenti prove al valico di frontiera della Bosnia ed Erzegovina:

  • risultato negativo del test PCR o test rapido dell’antigene per il virus SARS-CoV-2, che non ha più di 48 ore se proviene da paesi europei, e se proviene da altri paesi, che non ha più di 72 ore prima di arrivare al valico di frontiera della Bosnia ed Erzegovina,
  • certificato di vaccinazione per una persona che ha ricevuto una seconda dose di vaccino contro COVID-19 più di 14 giorni dal giorno di arrivo al valico di frontiera della Bosnia-Erzegovina o è stata vaccinata con una dose prima di 14 giorni e più del giorno di arrivo a il valico di frontiera della Bosnia ed Erzegovina, se si tratta di un vaccino che viene ricevuto in una singola dose,
  • un certificato rilasciato da un medico di aver superato la malattia COVID-19 nell’ultimo periodo da 14 giorni a 180 giorni dalla data di arrivo al valico di frontiera della Bosnia ed Erzegovina.

OBBLIGHI PER INGRESSO/RIENTRO IN ITALIA

Chiunque sia stato o abbia transitato nei 14 giorni precedenti all’ingresso in Italia in uno dei Paesi in elenco D (Bosnia Erzegovina), deve sottostare ai seguenti obblighi:

  • tampone molecolare o antigenico effettuato nelle 72 ore prima dell’ingresso in Italia, il cui risultato sia negativo
  • compilare il Passenger Locator Form (Modulo di Localizzazione Digitale) prima dell’ingresso in Italia. Il modulo sostituisce l’autodichiarazione resa al vettore
  • Green Pass o certificato equivalente* (necessario per imbarcarsi sugli aerei a partire dal 1 Settembre 2021 vedi DECRETO-LEGGE 6 agosto 2021, n. 111, art. 2)

* Le caratteristiche necessarie affinché una certificazione rilasciata da Autorità sanitarie estere sia considerata “equivalente” a una certificazione italiana o UE sono di norma indicate dagli Uffici competenti del Ministero della salute italiano, con apposita circolare, a fronte di provvedimenti governativi. Al momento, l’Italia riconosce come equivalenti, per l’uso sul territorio nazionale, le certificazioni rilasciate da alcuni Stati extra UE (Paesi in Elenco D comprendente la Bosnia Erzegovina).

ALTRI OBBLIGHI

Oltre alle sopraindicate disposizioni imposte dai singoli governi per viaggiare in sicurezza, a tutti i fedeli che intendano partecipare al pellegrinaggio, è richiesto anche quanto segue:

  • Assicurazione sanitaria che copra anche i rischi connessi a COVID-19

INFO ED AGGIORNAMENTI

Prima della partenza, vi invitiamo a controllare le fonti ufficiali, che sono oggetto di frequenti aggiornamenti da parte delle relative autorità.

Vedi i seguenti link:

  • Unità di crisi del Ministero degli Esteri: viaggiaresicuri.it
  • Ambasciata d’Italia Sarajevo: ambsarajevo.esteri.it/ambasciata_sarajevo/it

Pellegrinaggio Medjugorje 21-26 Ottobre 2021

13 lunedì Set 2021

Posted by Sardegna Terra di Pace in Medjugorje, Pellegrinaggio

≈ Commenti disabilitati su Pellegrinaggio Medjugorje 21-26 Ottobre 2021

Tag

Pellegrinaggio Medjugorie

Medjugorje 2021

Si propone il seguente pellegrinaggio a Medjugorje dal 21 al 26 Ottobre 2021.

I dettagli sulle condizioni generali di viaggio, programma e simili sono ancora in fase di definizione: quando disponibili saranno prontamente pubblicate nella pagina pellegrinaggi di questo sito.

Per conoscere gli adempimenti Covid-19 da soddisfare: Pellegrinaggio Medjugorje Ottobre 2021: obblighi e disposizioni Covid-19

Per chiarimenti ed informazioni particolari contattare il referente sig. Antonio ai seguenti numeri: 070501756 – 3395606417.

Veglia di preghiera a San Nicolò d’Arcidano per il 40° Anniversario delle Apparizioni a Medjugorje.

29 sabato Mag 2021

Posted by Sardegna Terra di Pace in Incontro di Preghiera, Medjugorje, Pellegrinaggio, Senza categoria

≈ Commenti disabilitati su Veglia di preghiera a San Nicolò d’Arcidano per il 40° Anniversario delle Apparizioni a Medjugorje.

Tag

Festa Regina della Pace, San Nicolò d'Arcidano

Locandina 40° Anniversario Apparizioni
Locandina 40° Anniversario Apparizioni

Venerdì 25 Giugno 2021 in occasione del 40° Anniversario delle Apparizioni della Madonna, non potendo recarci in pellegrinaggio a Medjugorje, a causa delle restrizioni anti-Covid, celebreremo la Festa della Regina della Pace a San Nicolò d’Arcidano (OR) presso la Piazza Regina della Pace, con la santa Messa e Adorazione Eucaristica.

In tale occasione, Radio Maria trasmetterà in diretta radiofonica la Veglia di preghiera in attesa del messaggio mensile che la Madonna di Medjugorje darà alla veggente Marjia.

piazza-regina-della-pace-1
senza-titolo-36
maria-regina-della-pace-2
candela

L’invito è rivolto a tutti quelli che desiderano partecipare. Per coloro che si trovano a Cagliari e località vicine, è disponibile un pullman con partenza alle ore 17:00 da piazza Giovanni XXIII fronte T-Hotel (Via dei Giudicati) per San Nicolò d’Arcidano.
Info e adesioni: 070501756 – 3395606417.

Verranno rispettate tutte le disposizioni anti-Covid e ricordiamo di portare con se la mascherina.

PROGRAMMA

Dalle ore 18:30

  • Santa Messa in onore della Regina della Pace
  • Credo e 7 Padre Ave Gloria
  • Adorazione Eucaristica
  • Preghiera di guarigione

Dalle ore 20:00

  • Inizio trasmissione di Radio Maria, dalla Piazza Regina della Pace, in attesa del messaggio della Madonna
  • recita del Rosario (misteri gaudiosi, dolorosi della luce e gloriosi)
  • Litanie
  • Benedizione Eucaristica
Maria, Regina della Pace
Maria, Regina della Pace
← Vecchi Post
  • f
  • t
  • YouTube

Video In Primo Piano

Video in Primo Piano I

Video in Primo Piano II

Video in Primo Piano III

RSS Altre Fonti

  • Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto
    Comunicato Stampa della Commissione Vaticana Covid-19 e della Pontificia Accademia per la Vita The post Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto appeared first on ZENIT - Italiano.
  • LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders
    Volume fotografico a cura di monsignor Dario Edoardo Viganò e Gianluca della Maggiore The post LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio
    Avviso dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche The post Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione”
    Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede The post Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione” appeared first on ZENIT - Italiano.

RSS Diocesi Sarde

  • 8-21 agosto. Chiusura estiva degli uffici diocesani
    Si comunica che da lunedì 8 a domenica 21 agosto 2022 saranno chiusi tutti gli uffici della Curia diocesana.
  • È tempo di riposo: le riflessioni del vescovo (video)
    «Si apre per tanti il tempo delle vacanze e del riposo. È un tempo da godere perché abbiamo bisogno di ritrovare noi stessi, l’armonia con gli altri e con l’ambiente che ci circonda». Lo ha detto il vescovo, monsignor Giuseppe Baturi riflettendo su questo periodo dell’anno che, con un riferimento alla piaga degli incendi, deve […]
  • Istituzione della Consulta diocesana per la pastorale sociale e del lavoro
    Il Cancelliere Arcivescovile rende noto che S.E.R. Mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo Metropolita di Cagliari, in data 25 luglio 2022, festa di san Giacomo apostolo, con proprio Decreto ha costituito la Consulta diocesana per la Pastorale Sociale e del Lavoro, promulgandone contestualmente lo Statuto. La Consulta, il cui organigramma è in fase di costituzion […]
  • Monsignor Giulietti in Sardegna per ricordare Santu Jacu
    Monsignor Paolo Giulietti, arcivescovo di Lucca, già assistente spirituale della Confraternita di San Jacopo di Compostela, si trova in questi giorni nell’Isola per ricordare la figura del Santo. Dopo aver fatto tappa a Mandas, dove ieri ha presieduto la santa messa in onore di San Giacomo apostolo, questa mattina è stato ospite dell’arcivescovo monsignor Gi […]

RSS Periodici Sardegna

  • Santa Maria la Palma. Sostegno alla genitorialità: famiglie protagoniste
    di Alessandra Malatesta e P. Andrea Marongiu Il 2022 è stato, per la nostra parrocchia, un anno di ripresa. In pochissimi mesi abbiamo cercato di dare avvio ad una serie di attività che avessero come obiettivo il coinvolgimento di bambini e ragazzi, in una realtà, quella delle borgate, priva di attrattive e spazi adeguati, che … Santa Maria la Palma. Sostegn […]
  • Irina, la catechista che arriva dall’est
    di Maria Grazia Fanis Correva l’anno 2004 quando una giovane e timida ragazza nativa di Hincesti a 30 Km. da Chisinau (Moldavia) ma vissuta a Mingir, arrivò ad Alghero. Il suo lavoro era quello d’assistere un’anziana signora verso la cui famiglia nutre tuttora un’immensa gratitudine. Dell’italiano conosceva le parole essenziali ma aveva tanta voglia d’impara […]
  • Potenziato il progetto 8Xmille Tradizione 3.0
    La proposta di un lavoro per ritrovare fiducia di Daniela Maninchedda La Caritas di Alghero-Bosa, per il 2022, visti i buoni risultati del progetto Tradizione 3.0 e l’aumentare degli utenti Caritas senza professionalità, intende rilanciare il progetto già in essere e potenziarlo. Con la prosecuzione del progetto 8Xmille Tradizione 3.0 si è potuto continuare […]
  • Bosa. Question time degli studenti con il Vescovo
    di Suor Francesca Donzelli “In ciascuno di noi c’è una cicatrice del divino, una realtà misteriosissima che ci rimanda a una trascendenza, a un desiderio profondo non solo di vita ma di senso”. Con queste parole accorate il nostro Vescovo, Padre Mauro Maria Morfino, si è rivolto agli studenti del terzo e quarto anno del … Bosa. Question time degli studenti c […]

Medjugorje

  • Centromedjugorje.it
  • Medjugorje.hr

Diocesi Sardegna

  • Diocesi di Ales – Terralba
  • Diocesi di Alghero – Bosa
  • Diocesi di Cagliari
  • Diocesi di Iglesias
  • Diocesi di Lanusei
  • Diocesi di Nuoro
  • Diocesi di Oristano
  • Diocesi di Ozieri
  • Diocesi di Sassari
  • Diocesi di Tempio – Ampurias

Periodici Sardegna

  • Dialogo
  • Gallura & Anglona
  • Il Portico
  • L'Arborense
  • L'Ogliastra
  • L'Ortobene
  • Libertà
  • Nuovo Cammino
  • Sulcis Iglesiente Oggi
  • Voce del Logudoro
  • Voce Serafica

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Sardegna Terra di Pace
    • Segui assieme ad altri 1.177 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sardegna Terra di Pace
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Questo sito si serve di cookie per fornire servizi. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Politica sui Cookie