Il gruppo Amici di Medjugorje in Sardegna, a partire dal 1983 con il primo pellegrinaggio dalla Sardegna, ha accompagnato decine di migliaia di fedeli sardi a Medjugorje. Ancora oggi Sardegna Terra di Pace continua a promuovere pellegrinaggi verso la terra “tra i due monti”, accompagnando quanti, sentendosi chiamati, decidono di vivere la straordinaria esperienza della speciale presenza della Madonna in quella terra benedetta.
Questa sezione del sito è dedicata alla consultazione ed alla archiviazione delle informazioni utili a tutti coloro che decidono di usufruire della esperienza e competenza delle nostre guide.
Pellegrinaggi a Medjugorje 2022
Volo diretto: Cagliari – Spalato/Mostar
XX/XX/XXXX – XX/XX/XXXX: XXX | € XXX |
XX/XX/XXXX – XX/XX/XXXX: XXX | € XXX |
XX/XX/XXXX – XX/XX/XXXX: XXX | € XXX |
Adesioni
Contattare il referente ai numeri 070501756 e/o 3395606417.
Condizioni generali di viaggio
- La quota di partecipazione comprende: pensione completa, bevande, trasferimenti, assicurazione medico non stop e bagaglio, tassa di iscrizione e tasse aeroportuali.
- La quota di partecipazione è per persona in camera doppia.
- Supplemento per camera singola € 100 (comprensiva di tutte le notti).
- Riduzione del 20% per i bambini dai 2 ai 12 anni di età non compiuti (in camera con i genitori).
Programma generale di viaggio
Primo giorno:
- Ritrovo dei partecipanti all’Aeroporto di Elmas (CA).
- Operazioni di imbarco e decollo con volo diretto a Spalato/Mostar. Si raccomanda la puntualità: chi giungesse in ritardo e non potesse partire, non avrà diritto ad alcun rimborso.
- Arrivo a Spalato/Mostar e spostamento in autopullman a Medjugorje. Preghiere, canti e comunicazioni varie durante il trasferimento.
- Check-in in albergo ed inizio delle attività religiose.
- Inizio pensione completa con il pranzo.
Giorni intermedi:
- Liturgie proposte dalla parrocchia.
- Oltre al programma proposto dalla Parrocchia, verranno organizzati: visita alla Croce Blu, la salita al Podbrdo (collina delle prime apparizioni), la Via Crucis con la salita al Krizevac (il monte della grande Croce), visita alla Comunità Cenacolo e momenti di preghiera e di riflessione comunitaria
Ultimo giorno:
- Colazione e pranzo in albergo.
- Check-out e trasferimento in autopullman a Spalato/Mostar.
- Operazioni di imbarco e partenza con volo diretto per Cagliari.
Obblighi COVID-19
A fronte della pandemia formalizzata nel 2020, tutti i movimenti delle persone nel mondo devono rispettare delle norme definite dai vari paesi per controllare la diffusione del nuovo coronavirus designato SARS-CoV-2.
Sul portale italiano viaggiaresicuri.it e sul sito web ufficiale della polizia di frontiera della Bosnia ed Erzegovina sono indicate le seguenti condizioni alternative di accesso:
- test PCR o antigenico rapido non più vecchio di 48 ore dall’arrivo alla frontiera della Bosnia ed Erzegovina per i viaggiatori provenienti da un paese europeo (72 ore nel caso di paesi extra europei).
- certificato che attesti la somministrazione della seconda dose di vaccino COVID-19 (o di una dose nel caso in cui si tratti di vaccino a dose unica) avvenuta almeno 14 giorni prima dell’arrivo alla frontiera della Bosnia ed Erzegovina
- certificato rilasciato da un medico attestante la guarigione da COVID-19 nel periodo compreso tra i 14 e i 180 giorni antecedenti all’arrivo presso la frontiera della Bosnia ed Erzegovina
Per ulteriori informazioni, oltreché le pagine web sopra indicate, si rimanda al sito dell’Ambasciata italiana a Sarajevo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.