Politica Cookie

Il sito sardegnaterradipace.com è ospitato presso la nota piattaforma internazionale di blogging wordpress.com, fornita gratuitamente dalla compagnia americana Automattic. L’accesso alle informazioni personali degli utenti ed il controllo totale dei cookie sono prerogativa della sopracitata azienda secondo quanto indicato dalla Informativa sulla Privacy, consultabile visitando la pagina automattic.com/privacy. Non esiste, al momento, una versione ufficiale italiana di questo documento. Vista la natura della piattaforma ospitante, Sardegna Terra di Pace comunica l’impossibilità alla messa in atto di alcune delle soluzioni richieste dall’UE con la nuova normativa GDPR (ad es. il blocco preventivo dei cookie antecedente l’approvazione dell’utente finale, la possibilità, per quest’ultimo, di modificare, in qualunque momento, le preferenze sui cookie).

Cosa sono i cookie?

I cookie sono informazioni immesse sul browser quando si visita un sito web o si utilizza un social network con il pc, smartphone, tablet, ecc. Ogni cookie contiene diversi dati come, ad esempio, il nome del server di provenienza, un identificatore numerico, ecc. I cookie possono rimanere nel sistema per la durata di una sessione (cioè fino a che non si chiude il browser utilizzato per la navigazione sul web) o per lunghi periodi e possono contenere un codice identificativo unico.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul tuo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del tuo permesso.

A cosa servono i cookie?

È possibile distinguere i cookie in base alla funzionalità:

  1. Cookie tecnici
    I cookie tecnici sono quelli necessari al funzionamento del sito ed all’erogazione dei servizi in esso proposti. Posso essere suddivisi in cookie di navigazione o di sessione che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito; in cookie analytics mirati a raccogliere informazioni, ai fini statistici ed in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come gli stessi visitano il sito; cookie di personalizzazione che permettono all’utente, migliorandone il servizio, la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionabili (es. lingua prescelta, prodotto selezionato, ecc).
  2. Cookie di profilazione
    I cookie di profilazione sono quelli installati allo scopo di creare un profilo per l’utente che naviga sul sito, monitorando il suo comportamento e per inviare messaggi pubblicitari mirati.
  3. Cookie di Terze Parti
    Nel corso della navigazione sul sito l’utente potrà ricevere, sul suo terminale, anche cookie di siti o di web server diversi. Le Terze Parti (es. inserzionisti pubblicitari, ecc) potranno utilizzare i loro cookie per ottenere informazioni sulle azioni che l’utente esegue nel sito ed inviargli successivamente della pubblicità corrispondente ai suoi gusti.

Come agire?

Per ottenere un’esperienza ottimale di navigazione si consiglia di mantenere attivo l’uso di cookie: senza di essi, alcune funzionalità del sito potrebbero essere inibite.

Qualora l’utente rifiuti l’utilizzo dei cookie, può agire in diversi modi:

  1. Uscita dal sito
    Si tratta certamente dell’opzione più semplice, la quale consiste nell’abbandonare sardegnaterradipace.com evitando così la ricezione di cookie. Il banner nero abilitato in fondo alle pagine è dotato di un tasto “ESCI” deputato proprio a questo scopo.
  2. Rimozione dei cookie
    L’utente può modificare manualmente le impostazioni del proprio browser affinché questo rimuova i cookie. Si riportano, qui sotto le procedure per i browser più noti: Google Chrome, Mozilla Firefox, MS Internet Explorer, Apple Safari e Opera. Se il browser non è compreso in questo breve elenco, si faccia riferimento alla guida online che certamente è presente fra le funzioni del proprio programma di navigazione. Nel caso l’utente utilizzi dispositivi diversi (ad es. smartphone, tablet, ecc), dovrà assicurarsi che il software di navigazione internet usato, sia impostato in modo da riflettere le proprie preferenze sui cookie.
  3. Navigazione Anonima
    Nella maggior parte dei browser di ultima generazione è possibile attivare questa funzionalità mediante la quale la navigazione non lascia traccia di dati: i siti non si ricorderanno dell’utente, delle pagine visitate, ecc.
  4. Opzione “Do not track”
    Nella maggior parte dei browser di ultima generazione è possibile attivare questa funzionalità mediante la quale viene inoltrata ai siti la richiesta di non raccogliere dati dell’utente durante la navigazione (non tutti i siti sono ancora in grado di riconoscere questa richiesta)

 
 
[Politica Cookie aggiornata il 24/5/2018]