Tag

,

Da ogni parte della Sardegna (Tempio, Alghero, Pozzomaggiore, Bosa, Oristano, Cagliari, San Gavino Monreale, Sanluri, Tuili, dall’Ogliastra e da tanti altri centri) numerosi fedeli si sono dati appuntamento, domenica 12 Ottobre 2014, presso piazza Regina della Pace, per ringraziare la Madonna per il dono straordinario della Sua speciale presenza rappresentata dal simulacro della Regina della Pace al centro della piazza. Attirati dal profumo di Maria, i suoi figli sono giunti a San Nicolò d’Arcidano (OR) per celebrare nella lode il 2° anniversario della dedicazione della piazza e la benedizione del Suo simulacro.

La celebrazione, introdotta dal responsabile dell’associazione Sardegna Terra di Pace, è iniziata intorno alle 15:00 con la preghiera della Coroncina alla Divina Misericordia, seguita dal Rosario e dai Misteri intervallati con canti mariani tipici di Medjugorje. È seguito successivamente l’intervento del noto cantautore di ispirazione cristiana Roberto Bignoli. Una testimonianza forte, incisiva e radicata in una vita di fede:”…con la musica invito le persone a non avere paura, a guardare sempre avanti. Questa è la mia fede, ogni giorno la mia strada, on the road“. Ha poi eseguito una serie di canti, tra cui alcuni molto noti come Ballata per Maria, intervallati da una catechesi testimonianza. È stato un momento speciale di evangelizzazione emozionante e toccante. Una storia, un cammino verso il Signore che ha trovato la sua spinta iniziale nell’incontro con la Regina della Pace a Medjugorje. La sua storia è raccontata nel suo primo libro biografico Il mio cuore canta. Medjugorje e la musica di Dio scritto con Andrea Pagnini ed edito da Piemme. È seguito l’omaggio floreale del Sindaco Emanuele Cera a nome di tutta l’Amministrazione Comunale. La celebrazione eucaristica, preceduta dalla processione verso la statua della Madonna, è stata presieduta da don Nino Zuncheddu, concelebranti il parroco don Gianpietro Fanari, e don Egidio Vacca.

Dopo la messa ha avuto luogo l’Adorazione Eucaristica con la preghiera di guarigione: momento, quest’ultimo, particolarmente intenso. Toccante anche il momento della preghiera alla Regina della Pace per la Sardegna. Tutto si è svolto in un intenso spirito di preghiera e di gioia. Grazie a tutti gli Amici di Medjugorje in Sardegna, alla Parrocchia di San Nicolò, al Sindaco e all’Amministrazione.

Lode alla Madonna che compie meraviglie in mezzo a noi