Con la presenza del Vescovo di Ales-Terralba, Mons. Padre Roberto Carboni (FMC), domenica 22 ottobre 2017 a San Nicolò d’Arcidano, è stata solennemente celebrata la Festa della Regina della Pace per il 5° anniversario della dedicazione della Piazza e della solenne benedizione del simulacro della Madonna. Quest’anno la celebrazione è stata caratterizzata dalla ricorrenza del centenario del titolo mariano “REGINA PACIS” con l’inserimento permanente nelle litanie lauretane, da parte di Papa Benedetto XV, dell’invocazione “Regina pacis, ora pro nobis”.
Presenti diversi sacerdoti di altre diocesi che si sono dedicati alle confessioni e numerosi fedeli provenienti da diverse parti della Sardegna. Il grande afflusso di fedeli, animati da un forte spirito di preghiera, ha testimoniato una viva fede ed il grande amore verso la “Regina della Pace”.
La celebrazione è iniziata intorno alle 15:30 con la preghiera della Coroncina alla Divina Misericordia, seguita dal Rosario con la meditazione dei misteri gioiosi e gloriosi, intervallati da canti mariani. Momento particolarmente suggestivo è stato quello dell’offerta della rosa d’argento da parte di una pellegrina che è stata prodigiosamente guarita istantaneamente davanti al simulacro della Regina della Pace. Altrettanto suggestivo è stato il momento dell’offerta floreale da parte del Sindaco, che recatosi ai piedi della Madonna ha deposto un mazzo di fiori, soffermandosi in silenzio. È stato poi il momento della catechesi sul tema “Maria e la missione”, svolta da Padre Massimo Bartoli missionario Saveriano che con forza ha parlato delle missioni e dei trecento anni della Vergine Aparecida, patrona del Brasile. È seguita la processione di ingresso dei ministri verso il centro della Piazza, il Vescovo ha sostato davanti al simulacro della Regina della Pace in raccoglimento, quindi ha provveduto all’incensazione della statua.
All’inizio della messa il Parroco di San Nicolò, don Giampietro Fanari, ha rivolto il saluto ed il ringraziamento al Vescovo ed ai sacerdoti presenti. Ha poi detto: «Ringrazio tutti i fedeli di questa comunità parrocchiale per la loro partecipazione e collaborazione, il coro parrocchiale, le confraternite, ringrazio tutti i pellegrini, gli amici di “Sardegna Terra di Pace”, tutti i devoti della Regina della Pace convenuti da diverse parti della Sardegna per la loro presenza e per il loro contributo per la riuscita di questa giornata». Particolarmente toccante e coinvolgente è stata l’omelia del Vescovo. Al termine della messa è iniziata l’adorazione eucaristica con la preghiera di guarigione dell’anima e del corpo. Mentre i canti mariani concludevano la cerimonia e veniva distribuita una cartolina ricordo di Papa Benedetto XV, i numerosi fedeli si avvicinavano al simulacro della Regina della Pace per un ultima preghiera. Tutto si è svolto in un clima di gioia e di ringraziamento.
Lode al Signore, lode alla Regina della Pace che compie meraviglie in mezzo ai suoi figli!

Padre Bartoli
Padre Massimo Bartoli
Missionario Saveriano dell’Istituto fondato da San Guido Maria Conforti, è stato per oltre 20 anni nell’Amazzonia del Brasile. Ora si trova a Cagliari e lavora nell’animazione missionaria in Sardegna.

Mons. Carboni
Mons. R. Carboni, OFM Conv.
Nato a Scano Montiferro OR nel 1958. Ordinato presbitero nel 1984. Per 12 anni è stato missionario a Cuba. Nominato Vescovo della diocesi di Ales-Terralba nel 2016. Motto: “PER CARITATEM SERVITE INVICEM”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.