La Madonna, fin dagli inizi, ha espresso il voto che venga istituita la festa di “Maria, Regina della Pace”, chiedendo che sia celebrata il 25 Giugno, per due motivi: perché ricorre l’anniversario del primo incontro con i 6 veggenti e perché, in quel giorno, i fedeli per la prima volta sono accorsi alla sua presenza.
I veggenti chiesero alla Madonna: «Quando si deve celebrare la festa della Regina della Pace?»
La beata Vergine rispose, sorridendo: «Vorrei fosse celebrata il 25 Giugno. I fedeli sono venuti per la prima volta sulla collina proprio
quel giorno.» (Martedì 2 Febbraio 1982)
A Jelena: «Preparatevi, con la preghiera, al terzo anniversario dell’inizio delle apparizioni. Il 25 giugno deve essere celebrato come
festa di “Maria, Regina della Pace”.» (Metà Giugno 1984)
Quest’anno non potendo a recarci in pellegrinaggio a Medjugorje per l’Anniversario delle Apparizioni, a causa delle restrizioni anti-Covid, celebreremo la Festa della Regina della Pace a San Nicolò d’Arcidano presso la Piazza Regina della Pace.
L’invito è rivolto a tutti quelli che desiderano partecipare. Per coloro che si trovano a Cagliari e località vicine, è disponibile un pullman con partenza alle ore 17:00 da piazza Giovanni XXIII fronte T-Hotel (Via dei Giudicati) per San Nicolò d’Arcidano.
Info e adesioni: 070501756 – 3395606417.
Verranno rispettate tutte le disposizioni anti-Covid e ricordiamo di portare con se la mascherina.
PROGRAMMA: INIZIO ORE 18:30
18.30 | S. Rosario, Litanie, canti | Piazza Regina della Pace |
Santa Messa | Piazza Regina della Pace | |
Credo e 7 Pater Ave Gloria | Piazza Regina della Pace | |
Adorzione Eucaristica | Piazza Regina della Pace | |
Preghiera di guarigione dell’anima e del corpo. Canti e conclusione. | Piazza Regina della Pace |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.