Lunedì 2 novembre 2020, dalle ore 19:30 alle ore 21:00, presso la Chiesa Santa Maria Immacolata alle Saline, in Via Tramontana (angolo Via La Palma) a Cagliari, si terrà l’incontro di preghiera settimanale secondo le intenzioni della Regina della Pace del gruppo Amici di Medjugorje in Sardegna.
Si pregherà per la pace nei cuori, nelle famiglie e per la conversione del popolo sardo. L’incontro comprende la recita del Santo Rosario, Santa Messa con omelia, recita del Credo con sette Padre Ave Gloria e la preghiera per la guarigione dell’anima e del corpo.
La Santa Messa verrà celebrata in suffragio dei familiari defunti dei presenti. “La Chiesa fin dagli inizi ha sempre favorito la preghiera in suffragio dei defunti. Sant’Agostino nelle Confessioni, scrive che sua madre, Santa Monica, prima di morire , gli aveva raccomandato: “Seppellite pure questo mio corpo dove volete, senza darvi pena. Di una una sola cosa vi prego: ricordatevi di me, dovunque siate, dinanzi all’altare del Signore” (Confessioni 9,11, 27). L’azione più grande ed efficace è la Messa nella quale Gesù unico mediatore intercede presso il Padre celeste per i viventi ed i defunti. Egli che ha affrontato e vinto la morte ed è il Vivente. Egli ha preso su di sè tutti i peccati, di tutti gli uomini, viventi o defunti che siano. Ogni Messa è sempre il rinnovarsi della Pasqua di Morte e Resurrezione di Gesù Cristo. In Lui, spiritualmente, ci mettiamo in relazione con i nostri cari viventi o defunti.”
Disposizioni necessarie per entrare in chiesa e per partecipare alla liturgia.
- È consentito L’INGRESSO in chiesa SOLO INDOSSANDO LA MASCHERINA, in assenza di temperatura corporea superiore ai 37,5°C. e di contatto con persone positive al coronavirus.
- Per favorire un accesso ordinato deve essere osservata la distanza di almeno 1,5 metro dal fedele precedente. All’ingresso si prega usare il liquido igienizzante. I posti a sedere sono indicati da un cartellino che aiuta a rispettare la distanza fisica dovuta (almeno 1 mt).
- Non scambiare il segno della pace
- Per ricevere la S. COMUNIONE ci si attiene alle indicazioni del celebrante. La Comunione si riceve SOLO IN MANO e si porta alla bocca, scostando la mascherina, davanti al Sacerdote a debita distanza.
- Evitare assembramenti prima e dopo la celebrazione sia nel giardino della chiesa che in chiesa.
La partecipazione è aperta a tutti.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.