• Home
  • ADMIS
    • Cosa è l’ADMIS
    • Foto ADMIS
    • Incontri di preghiera ADMIS
    • Pellegrinaggi ADMIS
  • Sardegna Cristiana
    • Chiese
    • Santuari
    • Martiri
    • Santi
    • Beati
    • Venerabili
    • Servi di Dio
  • Apparizioni Mariane
    • Akita (Giappone)
    • Amsterdam (Paesi Bassi)
    • Aparecida (Brasile)
    • Banneux (Belgio)
    • Caravaggio (Italia)
    • Coromoto (Venezuela)
    • Fátima (Portogallo)
    • Finca Betania (Venezuela)
    • Garabandal (Spagna)
    • Ghiaie di Bonate (Italia)
    • Guadalupe (Messico)
    • Kibeho (Ruanda)
    • Knock (Irlanda)
    • La Salette (Francia)
    • Laus (Francia)
    • Le Tre Fontane (Italia)
    • Lourdes (Francia)
    • Medjugorje (Bosnia ed Erzegovina)
    • Rue du Bac (Francia)
    • San Nicolàs (Argentina)
  • Contatti
  • Note Legali
  • Cookie

Sardegna Terra di Pace

~ ADMIS: Amici di Medjugorje in Sardegna

Sardegna Terra di Pace

Archivi della categoria: Cristianesimo

Preghiera per la pace a Santa Maria Maggiore

01 mercoledì Giu 2022

Posted by Sardegna Terra di Pace in Cristianesimo

≈ Commenti disabilitati su Preghiera per la pace a Santa Maria Maggiore

Tag

Papa Francesco, Preghiera per la pace, Regina Pacis

Foto: Vatican Media
Foto: Vatican Media

Il Rosario per la pace nel mondo unisce Roma e santuari dei cinque continenti, inclusa Fatima e Medjugorje

Papa Francesco, martedì 31 maggio festa della Visitazione della Vergine a santa Elisabetta, a conclusione del mese di maggio, nella Basilica di Santa Maria Maggiore, ha guidato la preghiera del rosario per la pace nel mondo e in Ucraina. La preghiera si è svolta in collegamento con i maggiori santuari mariani del mondo compresi Fatima e Medjugorje. A sostenere la preghiera del Santo Padre erano presenti varie categorie di persone in rappresentanza del Popolo di Dio.

Continua a leggere →

2 marzo 2022 preghiera per la pace. “La Regina della Pace preservi il mondo dalla follia della guerra”

25 venerdì Feb 2022

Posted by Sardegna Terra di Pace in Cristianesimo

≈ Commenti disabilitati su 2 marzo 2022 preghiera per la pace. “La Regina della Pace preservi il mondo dalla follia della guerra”

Tag

ADMIS, Amici di Medjugorje in Sardegna, Preghiera

Al termine dell’udienza generale Papa Francesco rivolge un accorato appello, ai credenti e non credenti, per una giornata di preghiera e digiuno per la pace in Ucraina. “Invito tutti a fare il prossimo 2 marzo, Mercoledì delle Ceneri, una giornata di digiuno per la pace“

Continua a leggere →

Festa della Regina della Pace 18 Ottobre 2020

09 venerdì Ott 2020

Posted by Sardegna Terra di Pace in Cristianesimo, Incontro di Preghiera, Sardegna

≈ Commenti disabilitati su Festa della Regina della Pace 18 Ottobre 2020

Tag

Festa Regina della Pace, San Nicolò d'Arcidano

Locandina
Locandina

Domenica 18 Ottobre 2020, Giornata Missionaria Mondiale, a San Nicolò d’Arcidano (OR) si celebrerà la Festa della Regina della Pace, in occasione del 8° Anniversario dell’inaugurazione della Piazza e della benedizione della Statua, come segno di risposta alla chiamata e di rinnovato affidamento di tutti i sardi alla Madre del Signore.
Si terrà la Supplica alla Regina della Pace per la liberazione dalla pandemia.

Continua a leggere →

Pellegrinaggio Beatificazione della venerabile Edvige Carboni

17 mercoledì Apr 2019

Posted by Sardegna Terra di Pace in Cristianesimo, Pellegrinaggio, Sardegna

≈ Commenti disabilitati su Pellegrinaggio Beatificazione della venerabile Edvige Carboni

Tag

Pellegrinaggio Pozzomaggiore

Pellegrinaggio Beatificazione Edvige Carboni

Sardegna Terra Di Pace che già in precedenza ha promosso un grande un pellegrinaggio a Pozzomaggiore nei luoghi della prossima Beata, organizza un pellegrinaggio il 15 Giugno in occasione della beatificazione, con un pullman in partenza da Cagliari dietro piazza Giovanni XXIII lato T-Hotel (Via dei Giudicati). Orario di partenza, programma e quota di partecipazione nell’allegata locandina. Per le iscrizioni rivolgersi ad Antonio: 3395606417 – 070501756

Edvige Carboni sui 30 anni - Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni - Tutti i diritti riservati
Edvige Carboni sui 30 anni – Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni – Tutti i diritti riservati
Preghiera di Edvige Carboni

La beatificazione della Venerabile Serva di Dio Edvige Carboni sarà un evento grandioso per la Chiesa e per tutta la terra di Sardegna. La cerimonia avrà luogo il 15 giugno 2019 a Pozzomaggiore (SS) in diocesi di Alghero-Bosa. Il rito si svolgerà presso l’ippodromo comunale e sarà presieduto dal rappresentante del Papa, il card. Giovanni Angelo Becciu, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi con il vescovo di Alghero-Bosa Mons. Mauro Maria Morfino (SDB).
Edvige Carboni infiammata d’amore per Gesù Crocifisso offrì la sua vita per la conversione dei peccatori, per la Chiesa, per la fine della seconda guerra mondiale. Il Signore la arricchì dei più eletti favori mistici. Soffriva la passione del Signore, ebbe il dono delle stimmate, bilocazioni, apparizioni di Gesù, della Madonna, di numerosi santi (don Bosco, san Domenico Savio, san Paolo della Croce, San Filippo Neri e numerosi altri)
Le sue spoglie mortali, che riposano attualmente nel Santuario di Santa Maria Goretti a Nettuno (RM), rientreranno a Pozzomaggiore, dove verranno collocate nella chiesa parrocchiale in cui ricevette il battesimo (Edvige ebbe la visione del ritorno delle sue spoglie nel paese con una immensa folla).
Il Servo di Dio Monsignor Ernesto Maria Piovella, che fu vescovo della sua diocesi originaria (Alghero), arcivescovo di Oristano e di Cagliari poi, di lei profetizzò che “insieme a Sant’Ignazio da Làconi e a San Salvatore da Horta, Edvige Carboni sarebbe stata onore e vanto di tutta la Sardegna”. Di lei ebbero un altissimo concetto san Luigi Orione, san Pio da Pietrelcina e il servo di Dio Padre Giovanni Battista Manzella. Il Servo di Dio fra Nazareno da Pula invitava le persone che andavano da lui a recitare tre Ave Maria in onore di Edvige Carboni per ottenere la grazia.
Il messaggio più grande che ci viene da Edvige è quello di amare Gesù, Gesù Crocifisso morto e risorto per noi. Era tanto il fuoco dell’amore per Gesù che ardeva nel suo cuore da bruciare la camicia che indossava, perciò scriveva: «Se fossi un angelo, prenderei una tromba, farei il giro dell’oceano e griderei a tutti gli esseri umani: amate Gesù, amatelo, amatelo uomini, amatelo il buon Gesù, ricordate che è morto in croce per salvare a noi miseri peccatori».

Pozzomaggiore, murale raffigurante Edvige Carboni - Foto di Sardegna Terra di pace – Tutti i diritti riservati
Pozzomaggiore, murale raffigurante Edvige Carboni – Foto di Sardegna Terra di pace – Tutti i diritti riservati

San Nicolò e la dote simbolo di carità e purezza

06 giovedì Dic 2018

Posted by Sardegna Terra di Pace in Cristianesimo

≈ Commenti disabilitati su San Nicolò e la dote simbolo di carità e purezza

Tag

Natale, San Nicola di Bari, Santo

Il Natale ormai è alle porte. Il giorno in cui il Signore si è reso uomo per condurci alla salvezza si avvicina ed in Sardegna, così come nel resto del mondo (cristiano), sfere colorate, stelle luminose, candele e ghirlande appaiono sempre più numerose per le strade delle grandi città e dei piccoli centri abitati.

Ciò che maggiormente ci ricorda quanto siamo vicini alle festività natalizie però, non è uno dei sopracitati oggetti, quanto un personaggio che spesso ci invita ad entrare in un negozio, ci chiede di farci un selfie nei grandi centri commerciali, ci ricorda quanto è buona una nota bevanda zuccherata e tanto altro ancora.

Immagine comparsa nella edizione del 1869 di "A Visit From Saint Nicholas" - Dominio Pubblico
Immagine comparsa nella edizione del 1869 di “A Visit From Saint Nicholas” – Dominio Pubblico
Camion natalizio della Coca Cola - Foto di Husky - Licenza CC BY 2.5
Camion natalizio della Coca Cola – Foto di Husky – Licenza CC BY 2.5
Babbo Natale - Foto di Srikanta - Dominio Pubblico
Babbo Natale – Foto di Srikanta – Dominio Pubblico

Lo conosciamo con il nome di Babbo Natale ed è un anziano signorone vestito di rosso e dalla folta barba bianca che, ogni 25 Dicembre, su una slitta volante trainata da renne, si reca nelle case dei bambini buoni per portare dolci e regali.

Abbiamo tutti, sin da piccoli, imparato ad amarlo e ad aspettarlo, pregando che le nostre richieste fossero accontentate, per poi scoprire, in età adulta, che quel gentile anziano signore non esiste e non ha mai ascoltato i nostri desideri. Lasciamo però che i nostri bambini continuino a crederci, perché vogliamo proteggerli o forse perché, vogliamo proteggere noi stessi, guardando al passato, quando tutto era ancora puro e quando l’oscurità che pervade il mondo non aveva ancora intaccato le nostre umili vite.

Ma sbagliamo. Quel signore giusto, che tanto si prodiga per aiutare i bambini, esiste ed è vicino più di quanto si creda. Non appare solo alla fine dell’anno ma ci accompagna tutti i giorni della nostra vita. Lo cerchiamo solo nei posti sbagliati: lontano dalla fede. Si nasconde dietro alla sopracitata immagine folkloristica ed all’idea che ciascuno di noi si è fatto di essa, dietro alla coltre di messaggi pubblicitari che, in questo periodo dell’anno, sovrasta tutti i moderni mezzi di comunicazione.

Continua a leggere →
  • f
  • t
  • YouTube

Video In Primo Piano

Video in Primo Piano I

Video in Primo Piano II

Video in Primo Piano III

RSS Altre Fonti

  • Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto
    Comunicato Stampa della Commissione Vaticana Covid-19 e della Pontificia Accademia per la Vita The post Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto appeared first on ZENIT - Italiano.
  • LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders
    Volume fotografico a cura di monsignor Dario Edoardo Viganò e Gianluca della Maggiore The post LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio
    Avviso dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche The post Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione”
    Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede The post Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione” appeared first on ZENIT - Italiano.

RSS Diocesi Sarde

  • La Facoltà teologica presenta il piano di studi del biennio
    La Pontificia facoltà teologica della Sardegna presenta il piano di studi del Biennio di licenza per l’Anno accademico 2022-23 strutturato nelle due sezioni distinte: “Teologia fondamentale e dogmatica” e “Teologia morale”. Entrambe le proposte sono articolate e strutturate al fine di abilitare lo studente ad acquisire autonomamente i metodi della ricerca sc […]
  • La Diocesi riunita in assemblea per proseguire il Cammino sinodale
    Martedì 21 giugno si è tenuta la seconda assemblea sinodale diocesana. Circa cinquecento persone si sono radunate nelle undici sedi dislocate nel vasto territorio della diocesi (Seminario di Cagliari, Quartucciu, Villasimius, Monserrato, San Nicolò Gerrei, Quartu Sant’Elena, Siurgus Donigala, Selegas, Sanluri, Assemini, Selargius, Sarroch). In questa circost […]
  • Meditazione del Vescovo al termine della processione del Corpus Domini
    19 giugno 2022, Meditazione al termine della processione del Corpus Domini Basilica Nostra Signora di Bonaria  Fratelli e sorelle carissimi, la processione che ha attraversato la nostra amata città ha manifestato la natura della Chiesa come comunità che cammina, comunità di sequela. Abbiamo camminato seguendo la presenza eucaristica di Cristo e l’abbiamo off […]
  • Omelia del Vescovo per la solennità del Corpus Domini 2022
    19 giugno 2022, omelia per la Solennità del Corpus Domini Cattedrale di Cagliari Gen 14,18-20 1Cor 11,23-26 Lc 9,11b-17 Nella Orazione Colletta abbiamo pregato perché il Signore Gesù ci doni di «sentire sempre in noi i benefici della redenzione». La preghiera riguarda un aspetto fondamentale del nostro essere cristiani. Non possiamo nascondere che talvolta i […]

RSS Periodici Sardegna

  • Irina, la catechista che arriva dall’est
    di Maria Grazia Fanis Correva l’anno 2004 quando una giovane e timida ragazza nativa di Hincesti a 30 Km. da Chisinau (Moldavia) ma vissuta a Mingir, arrivò ad Alghero. Il suo lavoro era quello d’assistere un’anziana signora verso la cui famiglia nutre tuttora un’immensa gratitudine. Dell’italiano conosceva le parole essenziali ma aveva tanta voglia d’impara […]
  • Potenziato il progetto 8Xmille Tradizione 3.0
    La proposta di un lavoro per ritrovare fiducia di Daniela Maninchedda La Caritas di Alghero-Bosa, per il 2022, visti i buoni risultati del progetto Tradizione 3.0 e l’aumentare degli utenti Caritas senza professionalità, intende rilanciare il progetto già in essere e potenziarlo. Con la prosecuzione del progetto 8Xmille Tradizione 3.0 si è potuto continuare […]
  • Bosa. Question time degli studenti con il Vescovo
    di Suor Francesca Donzelli “In ciascuno di noi c’è una cicatrice del divino, una realtà misteriosissima che ci rimanda a una trascendenza, a un desiderio profondo non solo di vita ma di senso”. Con queste parole accorate il nostro Vescovo, Padre Mauro Maria Morfino, si è rivolto agli studenti del terzo e quarto anno del … Bosa. Question time degli studenti c […]
  • Sedilo accoglie gli sfollati dell’Ucraina
    di Simona Runchina La vita spesso ci riserva ciò che non vogliamo e che non avremmo mai immaginato. Questo è quanto è accaduto anche al popolo ucraino, di cui una piccola rappresentanza è ospitata nell’Ospizio Sacro Cuore di Sedilo. La struttura ha aperto le porte all’accoglienza, con l’aiuto dell’associazione regionale Amistade Po Sos Ucrainos e … Sedilo ac […]

Medjugorje

  • Centromedjugorje.it
  • Medjugorje.hr

Diocesi Sardegna

  • Diocesi di Ales – Terralba
  • Diocesi di Alghero – Bosa
  • Diocesi di Cagliari
  • Diocesi di Iglesias
  • Diocesi di Lanusei
  • Diocesi di Nuoro
  • Diocesi di Oristano
  • Diocesi di Ozieri
  • Diocesi di Sassari
  • Diocesi di Tempio – Ampurias

Periodici Sardegna

  • Dialogo
  • Gallura & Anglona
  • Il Portico
  • L'Arborense
  • L'Ogliastra
  • L'Ortobene
  • Libertà
  • Nuovo Cammino
  • Sulcis Iglesiente Oggi
  • Voce del Logudoro
  • Voce Serafica

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Sardegna Terra di Pace
    • Segui assieme ad altri 1.161 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sardegna Terra di Pace
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Questo sito si serve di cookie per fornire servizi. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Politica sui Cookie