Il Natale ormai è alle porte. Il giorno in cui il Signore si è reso uomo per condurci alla salvezza si avvicina ed in Sardegna, così come nel resto del mondo (cristiano), sfere colorate, stelle luminose, candele e ghirlande appaiono sempre più numerose per le strade delle grandi città e dei piccoli centri abitati.
Ciò che maggiormente ci ricorda quanto siamo vicini alle festività natalizie però, non è uno dei sopracitati oggetti, quanto un personaggio che spesso ci invita ad entrare in un negozio, ci chiede di farci un selfie nei grandi centri commerciali, ci ricorda quanto è buona una nota bevanda zuccherata e tanto altro ancora.
Immagine comparsa nella edizione del 1869 di “A Visit From Saint Nicholas” –
Dominio Pubblico
Lo conosciamo con il nome di Babbo Natale ed è un anziano signorone vestito di rosso e dalla folta barba bianca che, ogni 25 Dicembre, su una slitta volante trainata da renne, si reca nelle case dei bambini buoni per portare dolci e regali.
Abbiamo tutti, sin da piccoli, imparato ad amarlo e ad aspettarlo, pregando che le nostre richieste fossero accontentate, per poi scoprire, in età adulta, che quel gentile anziano signore non esiste e non ha mai ascoltato i nostri desideri. Lasciamo però che i nostri bambini continuino a crederci, perché vogliamo proteggerli o forse perché, vogliamo proteggere noi stessi, guardando al passato, quando tutto era ancora puro e quando l’oscurità che pervade il mondo non aveva ancora intaccato le nostre umili vite.
Ma sbagliamo. Quel signore giusto, che tanto si prodiga per aiutare i bambini, esiste ed è vicino più di quanto si creda. Non appare solo alla fine dell’anno ma ci accompagna tutti i giorni della nostra vita. Lo cerchiamo solo nei posti sbagliati: lontano dalla fede. Si nasconde dietro alla sopracitata immagine folkloristica ed all’idea che ciascuno di noi si è fatto di essa, dietro alla coltre di messaggi pubblicitari che, in questo periodo dell’anno, sovrasta tutti i moderni mezzi di comunicazione.
Continua a leggere →
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.