• Home
  • ADMIS
    • Cosa è l’ADMIS
    • Foto ADMIS
    • Incontri di preghiera ADMIS
    • Pellegrinaggi ADMIS
  • Sardegna Cristiana
    • Chiese
    • Santuari
    • Martiri
    • Santi
    • Beati
    • Venerabili
    • Servi di Dio
  • Apparizioni Mariane
    • Akita (Giappone)
    • Amsterdam (Paesi Bassi)
    • Aparecida (Brasile)
    • Banneux (Belgio)
    • Caravaggio (Italia)
    • Coromoto (Venezuela)
    • Fátima (Portogallo)
    • Finca Betania (Venezuela)
    • Garabandal (Spagna)
    • Ghiaie di Bonate (Italia)
    • Guadalupe (Messico)
    • Kibeho (Ruanda)
    • Knock (Irlanda)
    • La Salette (Francia)
    • Laus (Francia)
    • Le Tre Fontane (Italia)
    • Lourdes (Francia)
    • Medjugorje (Bosnia ed Erzegovina)
    • Rue du Bac (Francia)
    • San Nicolàs (Argentina)
  • Contatti
  • Note Legali
  • Cookie

Sardegna Terra di Pace

~ ADMIS: Amici di Medjugorje in Sardegna

Sardegna Terra di Pace

Archivi tag: Edvige Carboni

25 maggio 2019, rientro a Pozzomaggiore delle spoglie mortali della Venerabile SdD Edvige Carboni

01 mercoledì Mag 2019

Posted by Sardegna Terra di Pace in Sardegna

≈ Commenti disabilitati su 25 maggio 2019, rientro a Pozzomaggiore delle spoglie mortali della Venerabile SdD Edvige Carboni

Tag

Diocesi Alghero-Bosa, Edvige Carboni, Pozzomaggiore

Oltre al grande evento del 15 giugno 2019 riguardante la Beatificazione della Venerabile SdD Edvige Carboni, un altro avvenimento attende la chiesa sarda e tutto il mondo cattolico. Ieri si è appresa la notizia che il 25 maggio 2019 alle ore 10:00 ci sarà il rientro a Pozzomaggiore (SS) delle spoglie mortali della Venerabile, che oggi riposano presso il Santuario Santa Maria Goretti a Nettuno (RM).

Si invitano quanti possono, a partecipare a questo avvenimento profetizzato nel 1938 in una apparizione della stessa Edvige Carboni già defunta. Narra suor Maria Longaroni “rimasta in casa Carboni tutto il Lunedì, la notte sul martedì e il martedì stesso fino al pomeriggio, quando il cadavere fu elevato per i funerali (…) e durante la veglia, la Serva di Dio mi è apparsa, e così pure nei quindici giorni successivi, ed ho conversato amabilmente con lei…” […] “è stato durante una di queste apparizioni che la Edvige mi ha predetto che il giorno in cui l’avrebbero portata in paese, le strade non avrebbero contenuto tutta la gente”.

Il Servo di Dio Monsignor Ernesto Maria Piovella, che fu vescovo della sua diocesi originaria (Alghero), arcivescovo di Oristano e di Cagliari poi, di lei profetizzò che “insieme a Sant’Ignazio da Làconi e a San Salvatore da Horta, Edvige Carboni sarebbe stata onore e vanto di tutta la Sardegna”.

Venerabile SdD Edvige Carboni
Continua a leggere →

Preghiera per ottenere grazie su intercessione della venerabile Edvige Carboni

01 venerdì Feb 2019

Posted by Sardegna Terra di Pace in Sardegna

≈ Commenti disabilitati su Preghiera per ottenere grazie su intercessione della venerabile Edvige Carboni

Tag

Edvige Carboni, Preghiera, Venerabile

Ecco il testo della preghiera da innalzare al Signore per ottenere delle grazie mediante l’intercessione della venerabile Edvige Carboni.

Signore Gesù, tu ci inviti ogni giorno a seguirti portando la croce delle nostre sofferenze, per completare con la nostra vita la tua Passione. Ci doni, in ogni tempo, uomini e donne che nel silenzio delle loro giornate vivono in unione con Te, consolando e servendo i più bisognosi. Hai dato alla nostra Chiesa la testimonianza di Edvige Carboni che ha meritato la tua benevolenza, vivendo il suo Calvario nel servizio ai fratelli e nella testimonianza fedele delle virtù evangeliche. Concedi, o Padre, che sia glorificata nella tua Chiesa, e sia per noi esempio e un sostegno che presenti a Te le nostre preghiere, e ottenga le grazie per essere più uniti a Cristo, tuo Figlio, modello vero di ogni perfezione. Amen.

Preghiera per la glorificazione della venerabile Edvige Carboni

01 venerdì Feb 2019

Posted by Sardegna Terra di Pace in Sardegna

≈ Commenti disabilitati su Preghiera per la glorificazione della venerabile Edvige Carboni

Tag

Edvige Carboni, Preghiera, Venerabile

Ecco il testo della preghiera da innalzare per la glorificazione della venerabile Edvige Carboni.

Signore Gesù, ci rivolgiamo fiduciosi a Te, memori delle parole:«Cercate e troverete, chiedete e vi sarà dato, bussate e vi sarà aperto». Degnati di glorificare su questa terra, la Venerabile Serva di Dio Edvige Carboni e per la sua intercessione concedi a noi di imitare le sue virtù, la sua inalterabile pazienza, il suo amore verso Dio e il prossimo e, infine, la grazia che umilmente imploriamo. Amen.

Padre Nostro, Ave Maria, Gloria al Padre

106° anniversario delle stimmate di Edvige Carboni

14 venerdì Lug 2017

Posted by Sardegna Terra di Pace in Sardegna

≈ Commenti disabilitati su 106° anniversario delle stimmate di Edvige Carboni

Tag

Edvige Carboni

Edvige Carboni

Facciamo memoria della Venerabile Edvige Carboni nel giorno in cui il Signore le donò le stimmate.
Venerdì 14 luglio 2017 ricorre il 106° anniversario della stimmatizzazione della Venerabile Edvige Carboni. Figura eccelsa di amore e di conformazione a Cristo Crocifisso.

Il racconto di Edvige:
“Un giorno , mentre facevo orazione, fui rapita: mi si presentò Gesù e mi disse: ‘Figlia mia, vuoi soffrire?’ Io risposi: ’Sì Signore, per tuo amore voglio soffrire tanto, tanto’; nel mentre Gesù mi si presentò in forma di Crocifisso; dalle ferite di Gesù uscivano raggi di luce e detti raggi vennero a ferirmi le mani, i piedi, la testa, il costato; mi sentii un dolore in tutte le parti ferite che rimasi ore caduta a terra; mi svegliai e vidi che dalle parti ferite mi usciva un poco di sangue con dolore immenso in tutte le parti. Dal giorno mi affezionai a meditare mattino e sera la passione di Gesù; mio Gesù, io dal giorno non desiderai più consolazioni ma solo soffrire per Te, soffrire tanto da dimenticare me stessa e vivere solo per te, o Signore.”

Cassetto del miracolo del pesce
Preghiera di Edvige Carboni

Nata a Pozzomaggiore (SS) il 2 maggio 1880 visse fino a fino a 49 anni nel paese natale e nel 1929 si trasferì nel Lazio per accompagnare la sorella Paolina insegnante nelle diverse peregrinazioni di sede a Marcellina Scalo, Agosta, Serrone nella borgata di La Forma, nel 1934 ad Albano e dal 2 novembre 1938 a Roma in via Camilla 47 dove avvennero molti fatti soprannaturali e dove morì il 17 febbraio 1952. Mantenne sempre un grande attaccamento alla sua terra , alla Sardegna, ma offrì tutto per il compimento della volontà di Dio come le confermò Don Luigi Orione, oggi santo, a cui si era rivolta. I santi portano una dimensione universale, Edvige portò la dimensione di Cristo, evangelica, quella dell’amore per tutti senza distinzioni di situazioni personali o politiche. A Marcellina Scalo beneficò una giovane che, partito il marito per lavoro in America, si mise a convivere con un altro giovane del posto, destando grande scandalo per cui venivano evitati da tutti. Edvige non giudicava, non condannava, ma li frequentava e aiutandoli con grande carità mirava al loro bene spirituale pur in una situazione così difficile. Ad Albano soccorse una giovane che voleva abbandonare il marito disoccupato con la figlio piccolo per mettersi con un altro. Pur di evitare questo disastro contro la legge di Dio, l’aiutò con soldi, privandosi del necessario e patendo la fame. Un esempio cristiano potente di fronte alla distruzione dei matrimoni di oggi, che nasce dal vivere l’amore di Cristo che spinge a soccorrere queste anime. Guardò con occhi di misericordia i comunisti, considerandoli fratelli, aiutandoli in diverse circostanze , soprattutto i poveri operai, pur essendo completamente ostili alla Chiesa, mostrava il volto di Cristo pieno di bontà, tanto che dicevano che se tutti i cattolici fossero come Edvige non esisterebbe il comunismo. Alla sua morte, si presentò un signore comunista che abitava nello stesso palazzo, portando un mazzo di fiori nella stanza di Edvige. Offrì la sua vita per la fine del comunismo e la cessazione delle persecuzioni contro la Chiesa. Ne fanno fede le bilocazioni nelle carceri comuniste in Russia e in Cina. Rendiamo lode al Signore per aver tratto dalla nostra terra una forma del suo amore, così grande ed eccelsa, realizzata in Edvige Carboni. Invochiamo la potente intercessione della Venerabile Edvige.

Cristo deposto dalla Croce - Chiesa Santa Croce
Crocifisso che parlò a Edvige Carboni
Crocifisso presso la casa museo Edvige Carboni
Interno Chiesa Santa Croce
Lapide presso l'ingresso della casa museo
Lavori di ricamo eseguiti da Edvige Carboni (2)
Lavori di ricamo eseguiti da Edvige Carboni
Madonna Sistina
Parrocchiale di San Giorgio Martire XVI sec - Pozzomaggiore (2)
Parrocchiale di San Giorgio Martire XVI secolo - Pozzomaggiore
Pozzomaggiore, murale raffigurante Edvige Carboni - Foto di Sardegna Terra di pace – Tutti i diritti riservati
Pozzomaggiore, murale raffigurante Edvige Carboni – Foto di Sardegna Terra di pace – Tutti i diritti riservati

Edvige Carboni: dalla Sardegna una vita offerta per la salvezza del mondo

16 sabato Feb 2013

Posted by Sardegna Terra di Pace in Sardegna

≈ Commenti disabilitati su Edvige Carboni: dalla Sardegna una vita offerta per la salvezza del mondo

Tag

Edvige Carboni

Edvige Carboni sui 30 anni - Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni - Tutti i diritti riservati
Edvige Carboni sui 30 anni – Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni – Tutti i diritti riservati

Il 17 febbraio ricorre il 61° anniversario della morte della Serva di Dio Edvige Carboni (Pozzomaggiore 1880 – Roma 1952). Accostarsi alla sua vita coincide con l’introdursi nella conoscenza della sua conformazione a Cristo, nella risposta piena, senza sconti o residui, alla chiamata dell’amore di Dio. Una esistenza che fa propri l’ansia, lo zelo e l’amore di Cristo Crocifisso per la salvezza del mondo. Una luce che illumina la vita di quanti si avvicinano e che chiama con forza alla piena adesione a Gesù Cristo per la salvezza di tutti gli uomini. Una grazia che c’è donata in particolare in quest’anno della Fede. In una delle tante estasi Gesù le disse:

Tu ti chiami Edvige e devi essere l’effige della mia passione.

Lo fu veramente: stimmate, corona di spine, varie piaghe come quelle di Gesù. “Un giorno mentre facevo orazione fui rapita, mi si presentò Gesù e mi disse:

Vuoi soffrire?

Io risposi:”Sì, Signore, per tuo amore voglio soffrire tanto”. Nel mentre Gesù mi si mostrò in forma di crocifisso; dalle ferite di Gesù uscivano raggi di luce e detti raggi vennero a ferirmi le mani e i piedi e la testa e il costato mi sentii un dolore nelle parti ferite che rimasi ore caduta a terra, mi svegliai vidi che dalle parti ferite usciva un poco di sangue con dolore immenso in tutte le parti: ero sull’età di 29 anni” [Fonte: diario, luglio 1941].

Edvige mirabile per le virtù evangeliche, fu arricchita di carismi, di doni straordinari e di fatti soprannaturali. Spesso durante la preghiera era rapita in Dio con visioni, apparizioni, estasi, bilocazioni. Visioni di Gesù sofferente e di Gesù Bambino, della Madonna, di santi ( don Bosco, s. Domenico Savio, santa Teresina del B. Gesù, santa Gemma Galgani, Santa Caterina, San Francesco e diversi altri santi); comunioni misteriose, essendo malata, portatele da alcuni santi S. Giovanni Bosco, San Paolo della Croce, ecc.); levitazioni estatiche; profezia e scienza infusa; apparizioni di anime del purgatorio e del paradiso; animazioni di sacre immagini; profumi soprannaturali; aiuto nel lavoro dall’angelo custode e da Gesù; bilocazioni (incontri con Padre Pio e missioni da parte di Gesù in Cina , in Russia e in altre parti); frequenti vessazioni diaboliche; dono di oggetti materiali da parte di santi, della Madonna, di Gesù stesso. Al di sopra di tutti questi doni straordinari sta la sua vita nascosta in Cristo nella totale adesione all’Amore crocifisso per la salvezza del mondo. I segni visibili della Passione di Cristo nella sua persona sono il contrassegno, la caratteristica spirituale e mistica della sua personalità.

Quadro della Madonna Sistina che più volte parlò con Edvige e che le diede il Bambino - Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni - Tutti i diritti riservati
Quadro della Madonna Sistina che più volte parlò con Edvige e che le diede il Bambino – Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni – Tutti i diritti riservati
Crocifisso che donò le stimmate a Edvige Carboni - Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni - Tutti i diritti riservati
Crocifisso che donò le stimmate a Edvige Carboni – Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni – Tutti i diritti riservati

  • f
  • t
  • YouTube

Video In Primo Piano

Video in Primo Piano I

Video in Primo Piano II

Video in Primo Piano III

RSS Altre Fonti

  • Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto
    Comunicato Stampa della Commissione Vaticana Covid-19 e della Pontificia Accademia per la Vita The post Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto appeared first on ZENIT - Italiano.
  • LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders
    Volume fotografico a cura di monsignor Dario Edoardo Viganò e Gianluca della Maggiore The post LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio
    Avviso dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche The post Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione”
    Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede The post Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione” appeared first on ZENIT - Italiano.

RSS Diocesi Sarde

  • Chiesa e carcere, un dialogo che coinvolge tutta la comunità
    Si è svolto questo pomeriggio, martedì 28 giugno, presso l’Aula magna del Seminario arcivescovile di Cagliari, il convegno promosso dall’Ufficio diocesano di Pastorale penitenziaria. Tema al centro dell’incontro «Chiesa e carcere in dialogo». L’evento, che ha visto coinvolti diversi soggetti, impegnati in questo ambito sul territorio regionale, mirava a rifl […]
  • Riconosciuto il “merito” al College universitario Sant’Efisio
    Si è svolta questa mattina, martedì 28 giugno 2022, presso la Sala Benedetto XVI del Seminario arcivescovile di Cagliari, la conferenza stampa di presentazione del riconoscimento conseguito dal College universitario Sant’Efisio come Collegio Universitario di Merito. Il CUSE ha ottenuto il riconoscimento da parte del MIUR, ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs. n. […]
  • La Facoltà teologica presenta il piano di studi del biennio
    La Pontificia facoltà teologica della Sardegna presenta il piano di studi del Biennio di licenza per l’Anno accademico 2022-23 strutturato nelle due sezioni distinte: “Teologia fondamentale e dogmatica” e “Teologia morale”. Entrambe le proposte sono articolate e strutturate al fine di abilitare lo studente ad acquisire autonomamente i metodi della ricerca sc […]
  • La Diocesi riunita in assemblea per proseguire il Cammino sinodale
    Martedì 21 giugno si è tenuta la seconda assemblea sinodale diocesana. Circa cinquecento persone si sono radunate nelle undici sedi dislocate nel vasto territorio della diocesi (Seminario di Cagliari, Quartucciu, Villasimius, Monserrato, San Nicolò Gerrei, Quartu Sant’Elena, Siurgus Donigala, Selegas, Sanluri, Assemini, Selargius, Sarroch). In questa circost […]

RSS Periodici Sardegna

  • Irina, la catechista che arriva dall’est
    di Maria Grazia Fanis Correva l’anno 2004 quando una giovane e timida ragazza nativa di Hincesti a 30 Km. da Chisinau (Moldavia) ma vissuta a Mingir, arrivò ad Alghero. Il suo lavoro era quello d’assistere un’anziana signora verso la cui famiglia nutre tuttora un’immensa gratitudine. Dell’italiano conosceva le parole essenziali ma aveva tanta voglia d’impara […]
  • Potenziato il progetto 8Xmille Tradizione 3.0
    La proposta di un lavoro per ritrovare fiducia di Daniela Maninchedda La Caritas di Alghero-Bosa, per il 2022, visti i buoni risultati del progetto Tradizione 3.0 e l’aumentare degli utenti Caritas senza professionalità, intende rilanciare il progetto già in essere e potenziarlo. Con la prosecuzione del progetto 8Xmille Tradizione 3.0 si è potuto continuare […]
  • Bosa. Question time degli studenti con il Vescovo
    di Suor Francesca Donzelli “In ciascuno di noi c’è una cicatrice del divino, una realtà misteriosissima che ci rimanda a una trascendenza, a un desiderio profondo non solo di vita ma di senso”. Con queste parole accorate il nostro Vescovo, Padre Mauro Maria Morfino, si è rivolto agli studenti del terzo e quarto anno del … Bosa. Question time degli studenti c […]
  • Sedilo accoglie gli sfollati dell’Ucraina
    di Simona Runchina La vita spesso ci riserva ciò che non vogliamo e che non avremmo mai immaginato. Questo è quanto è accaduto anche al popolo ucraino, di cui una piccola rappresentanza è ospitata nell’Ospizio Sacro Cuore di Sedilo. La struttura ha aperto le porte all’accoglienza, con l’aiuto dell’associazione regionale Amistade Po Sos Ucrainos e … Sedilo ac […]

Medjugorje

  • Centromedjugorje.it
  • Medjugorje.hr

Diocesi Sardegna

  • Diocesi di Ales – Terralba
  • Diocesi di Alghero – Bosa
  • Diocesi di Cagliari
  • Diocesi di Iglesias
  • Diocesi di Lanusei
  • Diocesi di Nuoro
  • Diocesi di Oristano
  • Diocesi di Ozieri
  • Diocesi di Sassari
  • Diocesi di Tempio – Ampurias

Periodici Sardegna

  • Dialogo
  • Gallura & Anglona
  • Il Portico
  • L'Arborense
  • L'Ogliastra
  • L'Ortobene
  • Libertà
  • Nuovo Cammino
  • Sulcis Iglesiente Oggi
  • Voce del Logudoro
  • Voce Serafica

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Sardegna Terra di Pace
    • Segui assieme ad altri 1.161 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Sardegna Terra di Pace
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.

    Questo sito si serve di cookie per fornire servizi. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Politica sui Cookie