• Home
  • ADMIS
    • Cosa è l’ADMIS
    • Foto ADMIS
    • Incontri di preghiera ADMIS
    • Pellegrinaggi ADMIS
  • Sardegna Cristiana
    • Chiese
    • Santuari
    • Martiri
    • Santi
    • Beati
    • Venerabili
    • Servi di Dio
  • Apparizioni Mariane
    • Akita (Giappone)
    • Amsterdam (Paesi Bassi)
    • Aparecida (Brasile)
    • Banneux (Belgio)
    • Caravaggio (Italia)
    • Coromoto (Venezuela)
    • Fátima (Portogallo)
    • Finca Betania (Venezuela)
    • Garabandal (Spagna)
    • Ghiaie di Bonate (Italia)
    • Guadalupe (Messico)
    • Kibeho (Ruanda)
    • Knock (Irlanda)
    • La Salette (Francia)
    • Laus (Francia)
    • Le Tre Fontane (Italia)
    • Lourdes (Francia)
    • Medjugorje (Bosnia ed Erzegovina)
    • Rue du Bac (Francia)
    • San Nicolàs (Argentina)
  • Contatti
  • Note Legali
  • Cookie

Sardegna Terra di Pace

~ ADMIS: Amici di Medjugorje in Sardegna

Sardegna Terra di Pace

Archivi della categoria: Sardegna

Festa della Regina della Pace 18 Ottobre 2020 ore 15:00

09 venerdì Ott 2020

Posted by Sardegna Terra di Pace in Cristianesimo, Incontro di Preghiera, Sardegna

≈ Lascia un commento

Tag

Festa Regina della Pace 2020, San Nicolò d'Arcidano

Locandina
Locandina

Domenica 18 Ottobre 2020, Giornata Missionaria Mondiale, a San Nicolò d’Arcidano (OR) si celebrerà la Festa della Regina della Pace, in occasione del 8° Anniversario dell’inaugurazione della Piazza e della benedizione della Statua, come segno di risposta alla chiamata e di rinnovato affidamento di tutti i sardi alla Madre del Signore.
Si terrà la Supplica alla Regina della Pace per la liberazione dalla pandemia.

Continua a leggere →

39° Anniversario delle Apparizioni della Regina della Pace – 25 Giugno 2020

12 venerdì Giu 2020

Posted by Sardegna Terra di Pace in Incontro di Preghiera, Medjugorje, Sardegna, Senza categoria

≈ Lascia un commento

Tag

39° Anniversario Apparizioni, Piazza Regina della Pace, San Nicolò d'Arcidano

Locandina25giugno2020
Locandina25giugno2020

La Madonna, fin dagli inizi, ha espresso il voto che venga istituita la festa di “Maria, Regina della Pace”, chiedendo che sia celebrata il 25 Giugno, per due motivi: perché ricorre l’anniversario del primo incontro con i 6 veggenti e perché, in quel giorno, i fedeli per la prima volta sono accorsi alla sua presenza.

I veggenti chiesero alla Madonna: «Quando si deve celebrare la festa della Regina della Pace?»
La beata Vergine rispose, sorridendo: «Vorrei fosse celebrata il 25 Giugno. I fedeli sono venuti per la prima volta sulla collina proprio
quel giorno.»
(Martedì 2 Febbraio 1982)

A Jelena: «Preparatevi, con la preghiera, al terzo anniversario dell’inizio delle apparizioni. Il 25 giugno deve essere celebrato come
festa di “Maria, Regina della Pace”.»
(Metà Giugno 1984)

Quest’anno non potendo a recarci in pellegrinaggio a Medjugorje per l’Anniversario delle Apparizioni, a causa delle restrizioni anti-Covid, celebreremo la Festa della Regina della Pace a San Nicolò d’Arcidano presso la Piazza Regina della Pace.

Piazza Regina della Pace: Foto di Sardegna Terra di Pace – Tutti i diritti riservati
Piazza Regina della Pace: Foto di Sardegna Terra di Pace – Tutti i diritti riservati
PiazzaReginadellaPace
PiazzaReginadellaPace

L’invito è rivolto a tutti quelli che desiderano partecipare. Per coloro che si trovano a Cagliari e località vicine, è disponibile un pullman con partenza alle ore 17:00 da piazza Giovanni XXIII fronte T-Hotel (Via dei Giudicati) per San Nicolò d’Arcidano.
Info e adesioni: 070501756 – 3395606417.

Verranno rispettate tutte le disposizioni anti-Covid e ricordiamo di portare con se la mascherina.

PROGRAMMA: INIZIO ORE 18:30

18.30 S. Rosario, Litanie, canti Piazza Regina della Pace
Santa Messa Piazza Regina della Pace
Credo e 7 Pater Ave Gloria Piazza Regina della Pace
Adorzione Eucaristica Piazza Regina della Pace
Preghiera di guarigione dell’anima e del corpo. Canti e conclusione. Piazza Regina della Pace
X
X
Piazza Regina della Pace

Festa Regina della Pace a san Nicolò d’Arcidano (OR)

05 sabato Ott 2019

Posted by Sardegna Terra di Pace in Sardegna, TRDP

≈ Lascia un commento

Tag

Festa Regina della Pace 2019, San Nicolò d'Arcidano

Locandina Festa Regina della Pace

Domenica 20 Ottobre 2019, Giornata Missionaria Mondiale, a San Nicolò d’Arcidano (OR) si celebrerà la Festa della Regina della Pace,con inizio alle ore 15:00, in occasione del 7° anniversario dell’inaugurazione della Piazza e della benedizione della Statua, come segno di risposta alla chiamata e di rinnovato affidamento di tutti i sardi alla Madre del Signore.

Continua a leggere →

25 maggio 2019, rientro a Pozzomaggiore delle spoglie mortali della Venerabile SdD Edvige Carboni

01 mercoledì Mag 2019

Posted by Sardegna Terra di Pace in Sardegna

≈ Lascia un commento

Tag

Diocesi Alghero-Bosa, Edvige Carboni, Pozzomaggiore

Oltre al grande evento del 15 giugno 2019 riguardante la Beatificazione della Venerabile SdD Edvige Carboni, un altro avvenimento attende la chiesa sarda e tutto il mondo cattolico. Ieri si è appresa la notizia che il 25 maggio 2019 alle ore 10:00 ci sarà il rientro a Pozzomaggiore (SS) delle spoglie mortali della Venerabile, che oggi riposano presso il Santuario Santa Maria Goretti a Nettuno (RM).

Si invitano quanti possono, a partecipare a questo avvenimento profetizzato nel 1938 in una apparizione della stessa Edvige Carboni già defunta. Narra suor Maria Longaroni “rimasta in casa Carboni tutto il Lunedì, la notte sul martedì e il martedì stesso fino al pomeriggio, quando il cadavere fu elevato per i funerali (…) e durante la veglia, la Serva di Dio mi è apparsa, e così pure nei quindici giorni successivi, ed ho conversato amabilmente con lei…” […] “è stato durante una di queste apparizioni che la Edvige mi ha predetto che il giorno in cui l’avrebbero portata in paese, le strade non avrebbero contenuto tutta la gente”.

Il Servo di Dio Monsignor Ernesto Maria Piovella, che fu vescovo della sua diocesi originaria (Alghero), arcivescovo di Oristano e di Cagliari poi, di lei profetizzò che “insieme a Sant’Ignazio da Làconi e a San Salvatore da Horta, Edvige Carboni sarebbe stata onore e vanto di tutta la Sardegna”.

Venerabile SdD Edvige Carboni
Continua a leggere →

Pellegrinaggio Beatificazione della venerabile Edvige Carboni

17 mercoledì Apr 2019

Posted by Sardegna Terra di Pace in Cristianesimo, Pellegrinaggio, Sardegna

≈ Lascia un commento

Tag

Beatificazione Edvige Carboni, Mistica sarda, Pellegrinaggio Pozzomaggiore

Pellegrinaggio Beatificazione Edvige Carboni

Sardegna Terra Di Pace che già in precedenza ha promosso un grande un pellegrinaggio a Pozzomaggiore nei luoghi della prossima Beata, organizza un pellegrinaggio il 15 Giugno in occasione della beatificazione, con un pullman in partenza da Cagliari dietro piazza Giovanni XXIII lato T-Hotel (Via dei Giudicati). Orario di partenza, programma e quota di partecipazione nell’allegata locandina. Per le iscrizioni rivolgersi ad Antonio: 3395606417 – 070501756

Edvige Carboni sui 30 anni - Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni - Tutti i diritti riservati
Edvige Carboni sui 30 anni – Foto del Comitato Serva di Dio Edvige Carboni – Tutti i diritti riservati
Preghiera di Edvige Carboni

La beatificazione della Venerabile Serva di Dio Edvige Carboni sarà un evento grandioso per la Chiesa e per tutta la terra di Sardegna. La cerimonia avrà luogo il 15 giugno 2019 a Pozzomaggiore (SS) in diocesi di Alghero-Bosa. Il rito si svolgerà presso l’ippodromo comunale e sarà presieduto dal rappresentante del Papa, il card. Giovanni Angelo Becciu, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi con il vescovo di Alghero-Bosa Mons. Mauro Maria Morfino (SDB).
Edvige Carboni infiammata d’amore per Gesù Crocifisso offrì la sua vita per la conversione dei peccatori, per la Chiesa, per la fine della seconda guerra mondiale. Il Signore la arricchì dei più eletti favori mistici. Soffriva la passione del Signore, ebbe il dono delle stimmate, bilocazioni, apparizioni di Gesù, della Madonna, di numerosi santi (don Bosco, san Domenico Savio, san Paolo della Croce, San Filippo Neri e numerosi altri)
Le sue spoglie mortali, che riposano attualmente nel Santuario di Santa Maria Goretti a Nettuno (RM), rientreranno a Pozzomaggiore, dove verranno collocate nella chiesa parrocchiale in cui ricevette il battesimo (Edvige ebbe la visione del ritorno delle sue spoglie nel paese con una immensa folla).
Il Servo di Dio Monsignor Ernesto Maria Piovella, che fu vescovo della sua diocesi originaria (Alghero), arcivescovo di Oristano e di Cagliari poi, di lei profetizzò che “insieme a Sant’Ignazio da Làconi e a San Salvatore da Horta, Edvige Carboni sarebbe stata onore e vanto di tutta la Sardegna”. Di lei ebbero un altissimo concetto san Luigi Orione, san Pio da Pietrelcina e il servo di Dio Padre Giovanni Battista Manzella. Il Servo di Dio fra Nazareno da Pula invitava le persone che andavano da lui a recitare tre Ave Maria in onore di Edvige Carboni per ottenere la grazia.
Il messaggio più grande che ci viene da Edvige è quello di amare Gesù, Gesù Crocifisso morto e risorto per noi. Era tanto il fuoco dell’amore per Gesù che ardeva nel suo cuore da bruciare la camicia che indossava, perciò scriveva: «Se fossi un angelo, prenderei una tromba, farei il giro dell’oceano e griderei a tutti gli esseri umani: amate Gesù, amatelo, amatelo uomini, amatelo il buon Gesù, ricordate che è morto in croce per salvare a noi miseri peccatori».

Pozzomaggiore, murale raffigurante Edvige Carboni - Foto di Sardegna Terra di pace – Tutti i diritti riservati
Pozzomaggiore, murale raffigurante Edvige Carboni – Foto di Sardegna Terra di pace – Tutti i diritti riservati
← Vecchi Post

Altri Canali

  • f
  • t
  • RSS
  • YouTube
  • S

Video In Primo Piano

Video in Primo Piano I

Video in Primo Piano II

Video in Primo Piano III

RSS Altre Fonti

  • Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto
    Comunicato Stampa della Commissione Vaticana Covid-19 e della Pontificia Accademia per la Vita The post Il Vaticano offre 20 punti per un accesso giusto ed universale ai vaccini, per un mondo più sano e giusto appeared first on ZENIT - Italiano.
  • LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders
    Volume fotografico a cura di monsignor Dario Edoardo Viganò e Gianluca della Maggiore The post LEV: “Papa Francesco. Un uomo di parola”, dietro le quinte dell’omonimo film di Wim Wenders appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio
    Avviso dell’Ufficio delle Celebrazioni Liturgiche The post Lunedì 4 gennaio 2021: Possesso cardinalizio appeared first on ZENIT - Italiano.
  • Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione”
    Comunicato della Sala Stampa della Santa Sede The post Papa Francesco: Motu Proprio “Una migliore organizzazione” appeared first on ZENIT - Italiano.

RSS Diocesi Sarde

  • È salito al cielo il papà di don Gianfranco
    Il Vescovo Antonello e tutto il presbiterio sono vicini a don Gianfranco Nieddu e alla sua famiglia per l’improvvisa morte… L'articolo È salito al cielo il papà di don Gianfranco da Diocesi di Nuoro.
  • Domenica della Parola di Dio
    Il 24 gennaio prossimo, nella II domenica del tempo ordinario, ricorre la Domenica della Parola di Dio istituita da Papa… L'articolo Domenica della Parola di Dio da Diocesi di Nuoro.
  • Ci ha lasciato don Mario Prina
    È deceduto alle ore 15,00 del 12 gennaio Don Mario Prina, di anni 88. Era stato Ispettore dei Salesiani di… L'articolo Ci ha lasciato don Mario Prina da Diocesi di Nuoro.
  • XXXII Giornata del dialogo tra ebrei e cattolici
    Ricorre domenica 17 gennaio la XXXII giornata del dialogo tra cattolici ed ebrei, indetta dalla Conferenza Episcopale Italiana. E la… L'articolo XXXII Giornata del dialogo tra ebrei e cattolici da Diocesi di Nuoro.

RSS Periodici Sardegna

  • numero 3 del 24 gennaio 2021
    La prima pagina di questa settimana è dedicata alla situazione politica in Italia con il numero chiuso in tipografia nel… L'articolo numero 3 del 24 gennaio 2021 da Diocesi di Nuoro.
  • numero 2 del 17 gennaio 2021
    Una guerra che divide, la lotta sia al Covid non ci combatta l’un l’altro: l’analisi del direttore sull’attualità della nostra… L'articolo numero 2 del 17 gennaio 2021 da Diocesi di Nuoro.
  • numero 1 del 10 gennaio 2020
    Semi di speranza nel passaggio tra il vecchio e il nuovo anno. Il 2020 si è chiuso con il canto… L'articolo numero 1 del 10 gennaio 2020 da Diocesi di Nuoro.
  • numero 46 del 27 dicembre 2020
    Il messaggio di Natale del Vescovo Antonello apre il nuovo numero del settimanale diocesano, l’ultimo del 2020. Un anno, quello… L'articolo numero 46 del 27 dicembre 2020 da Diocesi di Nuoro.

Medjugorje

  • Centromedjugorje.it
  • Medjugorje.hr

Diocesi Sardegna

  • Diocesi di Ales – Terralba
  • Diocesi di Alghero – Bosa
  • Diocesi di Cagliari
  • Diocesi di Iglesias
  • Diocesi di Lanusei
  • Diocesi di Nuoro
  • Diocesi di Oristano
  • Diocesi di Ozieri
  • Diocesi di Sassari
  • Diocesi di Tempio – Ampurias

Periodici Sardegna

  • Dialogo
  • Gallura & Anglona
  • Il Portico
  • L'Arborense
  • L'Ogliastra
  • L'Ortobene
  • Libertà
  • Nuovo Cammino
  • Sulcis Iglesiente Oggi
  • Voce del Logudoro
  • Voce Serafica

Create a website or blog at WordPress.com

Annulla
Questo sito si serve di cookie per fornire servizi. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Politica sui Cookie